Un viaggio nella parte sud dell’isola alla scoperta dell’isola del vento. Se volete stare appartati lontano dalla movida, la parte sud dell’isola è più selvaggia e meno abitata rispetto al nord di Corralejo.
Ci sono diverse spiagge a Fuerteventura, tutte libere con la possibilità in alcune di affittare sdraio ed ombrellone. In alcune la presenza del vento è tanto forte che è quasi impossibile rimanere in spiaggia, altre invece sono un po’ più protette. Nella zona sud a “Costa calma” ci sono alcuni villaggi situati sulla spiaggia attrezzata senza troppo vento.
L’isola ha molti villaggi turistici a “buon prezzo” (più costosi dell’egitto ma meno di altri posti) con formula tutto compreso, spesso anche bevande alcoliche. Il prezzo totale del viaggio potrebbe aggirarsi così sui 100o ma comprensivo di tutto. Inutile cercare hotel o qualcosa di meno grande a mio parere in quanto non ne varrebbe la pena. I supermercati scarseggiano e con una spesa leggermente maggiore avrete accesso alla piscina (meno fredda del mare) e ad un sacco di servizi.
Oltre a noleggiare un’auto per esplorare l’isola, merita una visita lo zoo che comprende al suo interno anche un grandissimo parco di piante grasse. Potrete accarezzare (con cautela..) molti animali, assistere allo spettacolo con i coccodrilli, e con qualche euro in più vivere un’esperienza tra i lemuri.
L’isola è molto selvaggia e non mancano le dune sulle quali riposarsi. La parte ovest dell’isola (quella che da sull’oceano Atlantico) è la più burrascosa nel senso che il mare spesso è agitato e le onde molto alte.
Le spiagge:
Seguici sui social!
Ci puoi trovare su Instagram sotto il nome di @tildediscovery per i viaggi worldwide e @disciules per quelli nel Nord Italia.
Su Facebook sono mytripmaps
Prenota le attività
Per vedere questa sezione abilita la pubblicità sul sito