Avete sempre desiderato di pernottare in un iglù? Nel nord Italia è possibile farlo ad un prezzo tutto sommato accettabile (€€) o vivere un’esperienza unica a 5 stelle (€€€).

Esperienza unica nel suo genere, consigliabile a chi ha il sonno pesante. Le strutture sono sempre molto più piccole al loro interno di come appaiono in foto e la sensazione di claustrofobia è percepibile, ma se amate la neve è un’esperienza da non perdere. Se non vi sentite sicuri di riuscire a passare la notte all’interno dell’igloo sceglietene uno con la possibilità di far ritorno al rifugio più vicino senza tante complicazioni. Personalmente tra tutti ho scelto l’hotel Bella Vista a Maso Corto, sia per il prezzo (uno dei più buoni, credo qualcosa in più di 100 euro a testa) sia per il fatto che il rifugio fosse esattamente fuori dall’igloo (ma allo stesso tempo spostato e con vista sulle montagne a 3000mt)

Avete sempre desiderato di pernottare in un iglù? Nel nord Italia è possibile farlo ad un prezzo tutto sommato accettabile (€€) o vivere un’esperienza unica a 5 stelle (€€€).

Rifugio Bellavista

La prima di cui vi parlo è Igloo – Hotel Rosa D’Oro ****, Val Senales/Trentino A (€)(€€)
nel quale prenotando da domenica a venerdì la tariffa è di 119€ mentre da venerdì a domenica 150€, un prezzo più che buono per l’igloo expercience offerta comprensiva di cena nel rifugio e spumante in iglu. Ho provato personalmente il rifugio ed è possibile raggiungerlo a piedi percorrendo le piste da sci o facendovi venire a prendere con la motoslitta; il paesaggio che vi aspetterà sui 3000mt è qualcosa di unico e favoloso ed avrete la possibilità di provare la vasca riscaldata all’aperto e la sauna più alta d’Europa a ben 2845mt. Le foto offerte dal sito sono molto belle e gli spazi sembrano enormi, mentre all’interno dell’iglu lo spazio è abbastanza ristretto e se soffrite di claustrofobia temo di dover sconsigliare questo posto. Per arrivare dovrete attraversare lo stretto ingresso a gattoni ed una volta all’interno avrete la possibilità di accendere/spegnere la luce e di chiudere l’ingresso con una piccola porticina di legno.

foto by Matildesign

Se volete pernottare una sola notte nell’igloo ma passar più giornate nell’Alto Adige vi consiglio di alloggiare presso uno dei Masi presso il lago di Vernago (non lontani dalla funivia) Altro punto di interesse visitabile o nel quale pernottare è la vicina Casa Doganale.

Nella mappa a seguire ho segnato il punto in cui si trova l’hotel ed una serie di punti di interesse (come il lago di Vernago, il Lago di Resia distante circa 1h20 nel quale ammirare il campanile sommerso etc)

Cliccando sull’icona vicino al titolo della mappa potete accedere ai livelli della mappa; da qui accendete o spegnete le varie sezioni per una maggiore chiarezza di visualizzazione. Cliccate sui diversi nomi o sulle icone per maggiori info di ogni segnalino.

Dolomiti Igloo Village

Il “Dolomiti Igloo Village” (€€), curato dall’Accademia Alpina, si trova a Misurina, famosa località turistica delle Dolomiti, in comune di Auronzo di Cadore, a circa 1800 metri di altezza, a pochi km da Cortina d’ Ampezzo.  (a partire da 160/219 euro a testa)
foto ecoBnb

con un ricco programma tutto da scoprire al seguente link

 


Hotel Drumlerhof

La proposta dell’hotel Drumlerhof  (€€) a Campo Tures offre un soggiorno in Iglu a 4 posti a partire da 120euro a persona (supplemento per un igloo a 2 posti 30€/Persona) comprensivi di;

– Pernottamento nell’igloo a 4 posti
– Andata e ritorno con la cabinovia
– Assistenza da parte della guida durante l‘intero soggiorno
– caffè e torta nel ristorante a monte
– bevanda speciale con fuoco davanti gli igloo
– sacco a pelo caldo con inserto igienico per la notte
cena tradizionale nell’igloo ristorante
colazione nel ristorante a monte


Alpenschlössl & Linderhof

(€€€)
Un’esperienza unica con tutto il lusso di pernottare 1 notte in inglù e 2 notti con pensione premium all inclusive è possibile farla presso il resort A&L  partendo da un prezzo base di 560 euro a persona comprensivo di accesso area spa e benessere di 3.000 m² , un buono massaggi e programma fitness. L’arrivo è previsto solo il giovedì.

CLICCA QUI PER PRENOTARE SU BOOKING

Alpenschlössl-&-Linderhof

 foto pagina facebook A&L

FARE

Il Lago di Resia distante circa 1h20 nel quale ammirare il campanile sommerso.
Il rifugio si trova direttamente sulle piste da sci.

 


Seguici sui social!

Ci puoi trovare su Instagram sotto il nome di @tildediscovery per i viaggi worldwide e @disciules per quelli nel Nord Italia.

Su Facebook sono mytripmaps



Prenota le attività


Per vedere questa sezione abilita la pubblicità sul sito

Questo sito contiene link di affiliazione ai prodotti. Potremmo ricevere una commissione per gli acquisti effettuati tramite questi collegamenti.

Comments are closed.