Siviglia è sicuramente una meta ideale tutto l’anno, specialmente nel periodo primaverile evitando invece la visita durante i mesi più caldi. Già a febbraio le persone sono solite mangiare all’aperto mentre risulta impegnativa in estate a causa del grande afflusso di persone e del caldo.
Quanto costa il volo?
Poco! Potete volare a Siviglia a maggio a partire da 35 euro!
Non è necessario (e anzi sconsigliato) il noleggio di una macchina in quanto la città la si gira rigorosamente a piedi ed i posteggi sono a caro prezzo. Tra le stradine si gira piacevolmente, attirati dallo street food in prevalenza di buonissimo jamón e grissini da passeggio.
Di seguito l’itinerario che potete fare in 3 giorni (che bastano per vedere le cose principali) anche se ho preferito fare un tour tra un ristorante e l’altro piuttosto che tra i punti di interesse. Una delle cose che non potete perdere è sicuramente l’Alcazar e se la visitate di lunedì potete vederla gratis previa prevendita online qui. Registratevi, pagate un euro e recatevi al vostro appuntamento pronti ad aspettare un 60 minuti per entrare (si fa a turni e sono molto efficienti).
I punti principali punti che vi consiglio di visitare sono: Metropol Parasol, Piazza, Piazza di Spagna, Alcazar, Giralda.
Dove dormire
Ho alloggiato nella zona Alameda de Hercules e mi sono trovata molto bene sia come offerta di servizi sia come movida (un po’ lontana dal centro ma fulcro della movida notturna). Nelle vicinanze c’è infatti una piazzetta molto animata durante tutto il giorno nella quale le persone si intrattengono con sangria e tapas mentre nella strada più avanti troviamo una serie di ristoranti con offerta tapas una più buona dell’altra.
Una cartina? non serve! Potete girare la città totalmente a caso, seguendo comunque le vie principali e trovarvi nei maggiori punti di interesse.
A Siviglia ci sono molte soluzioni per dormire low cost ma ben curate. Una di questa è Ópera Apartments Alameda con una piccola piscina sul tetto e lettini in formato maxi dove potersi rilassare!
Altre soluzioni con un buon rapporto qualità prezzo (con prezzi partenza ad Aprile):
Ostello La Banda Rooftop Hostel: da 28 a 55 euro
Offre un’ampia terrazza all’ultimo piano con divani e vista mozzafiato sulla cattedrale di Siviglia!
Al ristorante – Dove mangiare
Il mio consiglio, anche fuori stagione è quello di prenotare o di andare comunque sul presto se non si è disposti ad aspettare un’ora per potersi sedere. Anche a febbraio i ristoranti migliori erano preso d’assalto e in più di uno siamo entrati chiedendo la possibilità di mangiare e ci è stato indicato il bancone. Non parlando bene lo spagnolo non avevamo capito che non saremmo stati presi in considerazione e che al bancone potevamo però bere in quanto l’attesa sarebbe stata di un’oretta.
Il giorno dopo abbiamo provato a fare “la furbata” e ad andare prestissimo, verso le 7! Niente da fare, ci eravamo dimenticati che i locali aprono dopo le 8.
Lo “shock culturale” che ho avuto è stata sicuramente la loro colazione a base di pane e aglio. In molti caffè funziona così: paghi un pezzo di pane e sopra puoi metterci più o meno quello che vuoi, ingredienti extra a parte come l’avocado o il prosciutto. Beh figo, una sorta di all you can eat! Si, peccato che quello che il bancone metteva a disposizione era aglio, pomodoro, cioccolato e marmellata e con il pane più o meno raffermo non è stato il massimo.
Una delle più buone colazioni è stata anche una delle più sofferte in quanto essendo una popolazione con ritmi abbastanza lenti non sono spesso in grado di gestire tante persone tutte insieme. Vado quindi a consigliarvi la colazione alla Cacharreria de Sevilla perché molto buona con la loro offerta di pancakes e marmellate di vario tipo consumate al bancone (per mancanza di spazio), ma la ragazza al suo interno non vi presterà attenzione o come nel nostro caso, potrebbe risultare scontrosa.
Nei vari ristoranti invece mi sono sempre trovata bene ed anche il tempo di servizio tra una tapas e l’altra è stata abbastanza rapida.
Non abbiate paura di avere l’alto che puzza; qui lo hanno tutti. Il pre-tapas o “aperitivo” a base di pane è aglio è una delle cose più buone al mondo! Provare per credere.
Se cercare qualcosa di particolare in termini di esperienza potete prendere qualcosa da bere sulla terrazza de EME che affaccia sulla piazza principale.
Esperienze
Se avete un po’ di soldi da parte a Siviglia c’è una catena di spa molto bella chiamata Aire de Sevilla e con la possibilità di accedere sulla terrazza se il vostro biglietto è di almeno 100 euro.
Trovate tutte le altre foto sulla pagina Facebook Mytripmap!
Alcazar
Il lunedì è gratuito (previa registrazione online e ticket di 1 euro) e nonostante la fila di circa 40m la visita la merita tutta! 😍
Metropol Parasol
Non molto distante dal centro di Siviglia, lo si raggiunge facilmente a piedi. È possibile scattare foto creative a seconda del punto dal quale scattate 🤪
Costo: 3 euro, comprensivo di una bevanda da consumare nei bar adiacenti la struttura 😋👍
Altre attività a Siviglia
Seguici sui social!
Ci puoi trovare su Instagram sotto il nome di @tildediscovery per i viaggi worldwide e @disciules per quelli nel Nord Italia.
Su Facebook sono mytripmaps
Prenota le attività
Per vedere questa sezione abilita la pubblicità sul sito
Siviglia mi è rimasta nel cuore anche a me!