Ristorante al Borducan a Varese

Un’oasi di pace, buon gusto e romanticismo…

Un’oasi di pace, buon gusto e romanticismo a solo un’ora di distanza da Milano. L’hotel ristorante Al Borducan Romantic Hotel & Love Restaurant sembra essere infatti la meta di riferimento da coppie di tutte le età per passare un weekend romantico insieme.

L’hotel, situato nei pressi del Sacro Monte di Varese è raggiungibile con una salita in macchina composta da alcuni tornanti o in alternativa con la funicolare che lascia a pochi passi dall’hotel e che consigliamo in quanto molto spesso il parcheggio riservato dell’hotel potrebbe essere pieno e necessario quindi parcheggiare a pagamento più in alto.

La Funicolare di Varese è lo storico trenino che porta al Sacro Monte di Varese, sito Unesco della Città Giardino. Un piccolo paradiso di arte, fede e natura che attira un numero sempre maggiore di turisti e visitatori: vera gemma del Varesotto insieme ai laghi e alle eleganti ville.

Apertura: (Consultate il sito o Google maps per maggiori info) Sabato: dalle ore 10.00 alle ore 19.10 / Domenica e festivi : dalle ore 10.00 alle ore 19.10

Il parcheggio si trova arrivando nello spiazzo poco prima di salire verso l’hotel in direzione della parte più alta del monte, subito sulla sinistra.

La cornice in cui si trova questo Hotel per sole coppie è davvero straordinario e meta molto frequentata grazie ai cammini che caratterizzano la zona.

Se il pretesto è quello di un compleanno o di una ricorrenza, o semplicemente volete regalarvi due giorni speciali è sicuramente molto conveniente acquistare insieme il pacchetto cena romantica + soggiorno. Il pacchetto prevede infatti una cena a lume di candela nel ristorante dell’hotel che affaccia dall’alto dei suoi 800mt su una vista invidiabile. Il mio suggerimento è quello di prenotare in anticipo per assicurarvi di avere il vostro posto speciale all’interno dell’area romantica dell’hotel mentre se volete cenare senza troppi fronzoli c’è anche una saletta senza candele, qualora il romanticismo non facesse per voi ma non volete rinunciare ad un pasto gourmet.

Un po’ di storia

Il Caffè Al Borducan viene costruito nel 1924 e prende il nome da un liquore fatto con infuso di erbe al gusto di arancia ed inventato nel 1872; L’Elixir al Borducan. L’edificio era inizialmente sia esercizio pubblico che residenza privata della famiglia Bregonzio.

Il prezzo di 200 euro per 2 persone include quindi oltre al soggiorno, anche una cena.

La cena romantica

Siamo stati accolti da una calda atmosfera e musica soffusa, circondati da candele che andavano ad illuminare l’ambiente. Si tratta di un bel colpo d’occhio e l’entrata al ristorante è qualcosa da presentare alla vostra dolce metà ad occhi chiusi, per volerle fare una sorpresa di grande impatto.

Non sarà il solo colpo di scena; vi anticipo che a fine pasto potrete avere una foto ricordo polaroid! Scegliere il vostro profilo migliore e preparatevi a sfoggiare un bel sorriso 😉

Durante le giornate estive è anche possibile cenare sulla terrazza dell’hotel (che vedremo più avanti per la colazione) con una vista spettacolare sulla pianura.

Il ristorante ci ha deliziato con le sue pietanze dall’inizio alla fine; come antipasto abbiamo optato per il piatto caratteristico della casa; Uovo Parisi sesantatré gradi e mezzo, composto da uovo cotto morbido con crema soffice di patate e porri e scaglie di tartufo nero. (Che vi consiglio caldamente)

Antipasto Al Borducan Romantic Hotel & Love Restaurant

Come primo piatto ho optato per i tagliolini al volo; Pasta fresca fatta in casa con il ragù d’anatra confit, sfumato all’elixir e profumo d’arancia. Un altro piatto che avrei voluto provare; Dal Mare al Sacro monte – Spagehttoni Felicetti, crema di burrata, Ricci di mare e polvere di Bottarga. Un bouquet di sapori a deliziare il palato!

Daffy Duck è finito in padella? è questo il nome del secondo piatto di carne composto da Anatra all’arancia alla maniera del Borducan, petto laccato, sigaro di coscia confit e il suo Foie Gras.

Dopo aver cenato potrete ritirarvi nella vostra stanza accuratamente arredata e con tutti i comfort. Ci aspetta una bellissima giornata, a partire dalla colazione dell’hotel! La colazione viene servita nella medesima saletta della cena e sarà un piacere poter vedere di giorno il panorama che la sera prima avevate solo immaginato da quelle finestre.

La colazione

Sulla terrazza dell’hotel si può stare piacevolmente per rilassarsi sorseggiando un buon caffè e una fetta di torta del buffet.

Non manca poi la frutta, i croissant e le marmellate, oltre ad altre delizie mentre per i più affamati è possibile trovare anche qualche affettato e formaggio. Sembra di essere dentro ad un film mentre gli uccellini cinguettano e svolazzano. Bando alle ciance, è ora di mettersi in marcia!

PRENOTA ORA

C’è di più; qui al Borducan sanno essere al passo coi tempi e la domenica offrono un brunch nella sala ristorante. Vale sempre il solito consiglio; i posti sono limitati a 7 quindi vi consiglio di prenotare con largo anticipo anche in questo caso.

Al prezzo di 35 euro a persona (bevande escluse) potrete assaggiare le proposte per questo menù che comprendono:

Alzatina di canapè dolci e salati (come si usa per il tipico Afternoon High Tea molto British)
Una preparazione di uova servite calde a scelta, tra uova strapazzate, uova in camicia e omelette;
Piatto principale a scelta tra quelli proposti dai nostri chef ed infine il Dolce.

Non ci lasciamo scappare l’opportunità di assaggiare il liquore che ha dato il nome a questa struttura.

Il Sacro Monte di Varese

La fuga romantica può proseguire con una passeggiata fino alla Quattordicesima cappella, L’Assunzione di Maria – Sacro Monte Unesco di Varese. Se invece avete in mente un percorso più impegnativo potete partire alla volta di tutte le quattordici cappelle con un itinerario abbastanza lungo ma che potete suddividere in più tappe e in più giorni. Il tutto si snoda lungo un percorso di circa 20km e 6 ore totali di percorso.

Nelle vicinanze sono presenti anche due musei; Museo Baroffio e il Museo Lodovico Pogliaghi (Accertatevi su giorni e orari di apertura)

Il panorama che si apre davanti a noi dal Sacro Monte di Varese comprende una buona parte della Pianura Padana e delle montagne lombarde mentre Varese la vediamo sommersa da un rigoglioso verde.

Itinerario delle cappelle del Sacro Monte di Varese

Il percorso, ha inizio in località Prima Cappella, frazione del Comune di Varese, inizio della Via Sacra, raggiungibile seguendo le indicazioni Sacro Monte o Campo dei Fiori.

Sul sito gpsvarese potete osservare l’itinerario.

Sentiero Parco Regionale Campo dei Fiori

La visita agli ambienti più interessanti e suggestivi del Parco è possibile grazie ad un’estesa rete di sentieri forniti di segnaletica e nella maggior parte dei casi facilmente percorribili. Il parco è dotato di una Carta Escursionistica dei sentieri, aggiornata nel 2011.
I sentieri del Parco sono complessivamente 21, ai quali si aggiungono alcuni sentieri tematici dotati di pannelli informativi.

Scopri sul sito

Seguici sui social!

Ci puoi trovare su Instagram sotto il nome di @tildediscovery per i viaggi worldwide e @disciules per quelli nel Nord Italia.

Su Facebook sono mytripmaps



Prenota le attività


Per vedere questa sezione abilita la pubblicità sul sito

Questo sito contiene link di affiliazione ai prodotti. Potremmo ricevere una commissione per gli acquisti effettuati tramite questi collegamenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *