Se siete capitati a Milano ci sono tante cose che sicuramente vorreste fare ma che per motivi di tempistiche non potete visitare. Ecco quindi un itinerario nei dintorni del Duomo se il tempo a vostra disposizione è quello di una mezza giornata. Partiamo sicuramente con una visita al Duomo di Milano che negli ultimi anni ha visto l’introduzione di un biglietto per la visita (rimane gratis per i fedeli) e che potete acquistare velocemente saltando la fila in biglietteria attraverso questo link. Oltre alla visita al Duomo e alle sue meravigliose terrazze nei dintorni, restando sempre sul tema culturale potete visitare il Museo del 900 postoRead More →

Ecco una serie di location che ritengo tra le più belle di Milano. Alcune già “non esistono più” o sono state chiuse, altre lo saranno in futuro. Ciò che le accomuna sono le bellissime piante e fiori che rendono magiche questi luoghi di Milano, dal fiorista al bar fino agli angoli nascosti di Milano. 10 Corso Como Nascosto nel cuore del tranquillo cortile di 10 corso como, dietro una discreta facciata di cancelli e giardini, il garden café è circondato da un giardino d’inverno di piante perenni rigogliose e fiori di stagione. quando non si fa shopping o si visitano le varie vetrine di 10Read More →

Arriva il weekend ed arriva puntuale anche la pioggia, come sempre. Cosa fare a Milano e in Lombardia durante queste giornate uggiose? Premessa: Anche se il meteo segnala pioggia non è detto che stia per arrivare un acquazzone. Questo vuol dire che non dovete per forza cancellare tutti i vostri programmi e che probabilmente non pioverà durante tutta la giornata. MUSEI Il primo consiglio spassionato è quindi quello di segnarvi i musei di Milano. Ma c’è di più, con la card Abbonamenti Musei potrete visitarli quasi tutti e per il periodo di 1 anno. Milano Se siete a Milano o avete in programma di andarci sicuramente le coseRead More →

Milano invasa, per così dire, dalle biciclette, ma con ancora poche piste ciclabili. Qual è il mezzo più comodo da utilizzare? La bicicletta può essere anche un comodo mezzo per chi arriva da fuori Milano ed ha bisogno di fare una fermata o due di metro per raggiungere il posto di lavoro. In questo caso l’abbonamento del tram annuale costerebbe troppo e non avrebbe senso farlo. Alcuni a Milano si sono attrezzati con il monopattino, abbastanza comodo da trasportare ma non adatto a tutte le strade di Milano. Se volete utilizzare la bicicletta a Milano avete 3 possibilità: Bikemi, Ofo e Mobike. Quale fa perRead More →

I negozi di Citylife inaugurano e già non si capisce nulla. Gli articoli sparsi per il web copia-incollano la stessa solfa, ma di fatto non si riesce a capirne aperture, accessibilità ed orari. 30-11-2017 Si potrà salire sopra la torre Hadid il 30 novembre? No, sarà inaugurato il mall CityLife Shopping District e una parte del parco pubblico occupato fino a pochi anni dalla Fiera Quante sono le torri? Le torri per ora sono solo 2 e non 3 come vedete in certe foto. Non è ancora tutto come vedete nelle foto. La giornata di inaugurazione di CityLife Shopping District sarà ricca di grandi soprese.Read More →

Il Garage Italia Customs di Carlo Cracco e Lapo Elkann a Milano apre a Milano ed unisce il mondo delle automobili con quello della cucina.  Nell’officina maestri artigiani ed esperti del settore personalizzeranno automobili e moto seguendo i desideri dei clienti. Al piano superiore ci sarà invece spazio alla cucina e al gusto. Il Concept Garage Italia Customs è l’evoluzione contemporanea dell’eccellenza artigianale italiana di una volta e del desiderio di possedere qualcosa di unico. Nel rivolgersi a intenditori della ‘cultura tailor made’ internazionali, Garage Italia Customs vuole dare il giusto valore alla personalità e al gusto estetico di ognuno realizzando progetti di restyling esclusivi e custom-made, che nasconoRead More →

Vorreste parcheggiare a Milano, e magari anche il sabato sera. Scordatevelo, a meno di non provare a diventare pazzi alle 19 di sera, forse un buco potrete trovarlo, ma più tardi non troverete nulla, se non una multa assicurata. Non scoraggiatevi, una soluzione la si trova. Solitamente la soluzione per non rischiare è quella di parcheggiare nei silos; il prezzo va dai 2 ai 5 euro all’ora. In alternativa dovreste parcheggiare abbastanza lontano o girare un po’ (tempo stimato 15 – 20 min minimo) per avere “culo” e trovare posto. Altre soluzioni? parcheggiare lontano e prendere il tram, oppure le biciclette a noleggio mobike oRead More →

Cinema all’aperto, dove? Milano le ha provate tutte, dal cinema in Darsena (ora mi sembra che il grande cubo televisore non ci sia più e l’esperimento è durato davvero poco, non sono nemmeno sicura che il primo film siano riusciti a trasmetterlo… di sicuro il primo era stato un fallimento) MA, Milano ha tante risorse e ci stupisce ogni giorno (nel bene e nel male) Ed ecco i cinema all’aperto attualmente in vigore Cinema sui tetti Vieni a rivedere i più bei film degli ultimi 20 anni al cinema sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele presso Highline Galleria, tutte le sere. Cinema sui tetti della Galleria VittorioRead More →

 Vuoi farti un cocktail? In mezz’ora ti arrivano a casa gli ingredienti Drinkvery è il delivery dei cocktail, attivo da inizio anno a Milano, la piattaforma offre una selezione dei migliori distillati e se si vuole a domicilio può arrivare anche il barman. Drinkvery è un marketplace dedicato al drink delivery che si propone di consegnare tutti i prodotti beverage, alcolici e analcolici. drinkvery ha cura dell’eleganza e della ricerca del prodotto, portando al cliente non solo materie prime eccellenti ma proponendo anche cocktail kit creati dai migliori bartender della città, così da poter ricreare ma anche personalizzare il proprio drink preferito. Il packaging haRead More →

Nascosto nel sottosuolo di Piazza Oberdan, a Milano, c’è l’Albergo Diurno Venezia, un elegante e funzionale centro servizi per viaggiatori realizzato tra il 1923 e il 1925 su progetto di Piero Portaluppi, chiuso nel 2006 dopo decenni di abbandono. Sotto la polvere del tempo, bagni pubblici, terme, negozi di barbiere, manicure, agenzia di viaggi e fotografo, rivolti ad un magnifico salone a colonne, conservano il fascino dello splendore passato, negli arredi intatti, nei rivestimenti ricercati, nelle preziose e originali decorazioni in stile Déco, e perfino negli oggetti, ancora chiusi nelle vetrine. Così è descritto sulla pagina del FAI, che non specifica però dove si troviRead More →