Arriva il weekend ed arriva puntuale anche la pioggia, come sempre.

Cosa fare a Milano e in Lombardia durante queste giornate uggiose?

Premessa: Anche se il meteo segnala pioggia non è detto che stia per arrivare un acquazzone. Questo vuol dire che non dovete per forza cancellare tutti i vostri programmi e che probabilmente non pioverà durante tutta la giornata.

MUSEI

Il primo consiglio spassionato è quindi quello di segnarvi i musei di Milano. Ma c’è di più, con la card Abbonamenti Musei potrete visitarli quasi tutti e per il periodo di 1 anno.

Milano

Se siete a Milano o avete in programma di andarci sicuramente le cose da fare sono molte. Se prevedete che la pioggia sarà costante anche per i prossimi weekend allora è il caso di organizzarsi bene, per non finire ancora il prossimo weekend su questo articolo 🙂

A milano ci sono un sacco di eventi e attività ogni fine settimana. Ci sono anche molti musei poco conosciuti come quello del labirinto di arnaldo pomodoro ed una serie di strutture architettoniche che meritano una visita.

Parliamo per esempio dell’Università cattolica di Milano; sembra di stare nel film di harry potter. Soprattutto la sera, e soprattutto quando piove.

Oppure L’accademia di Brera, o ancora la pinacoteca di Brera o quella Ambrosiana.

Se sono attività, visite e tour guidati ciò che cercate allora potete dare un’occhiata a queste attività su GetYourGuide.

 

Al lago maggiore con la pioggia

Ecco la mappa ed una lista di cose da fare quando piove sul Lago Maggiore!

In alternativa

la cripta di Leonardo

cena e spettacolo alla Maison Milano

Tour del cibo e dei segreti di Milano

Milano: tour in elicottero

Una passeggiata a Como

Se non sei entusiasta del brusio della metropoli, Como ti si addice perfettamente: piccolo, affascinante e con molte cose da scoprire . Circondato da splendide mura medievali, avrai molto da scegliere tra chiese, musei, negozi e caffè. Alcuni suggerimenti? Visita al Duomo , alla basilica di San Fedele, a Sant’Abbondio, a San Carpoforo o alla chiesa del Santissimo Crocifisso . Se non sei appassionato di arte religiosa, prova uno dei tanti musei, ad esempio il Museo della Seta,  il Tempio Voltiano,  (un museo dedicato ad Alessandro Volta, nato a Como) o la Pinacoteca , il Museo Archeologico o il museo errante dedicato a Garibaldi.

Se il tempo prevede una giornata grigia, ti suggerisco di dormire un po’ più del solito. Dopo l’abbondante colazione, perché non leggi un buon libro o trascorri qualche ora al Cafe Bellini, qui troverai anche una rete wi-fi gratuita per navigare in internet un po’. Altrimenti, cogli l’occasione e fai un po’ di lavoro.

 

 

 

Seguici sui social!

Ci puoi trovare su Instagram sotto il nome di @tildediscovery per i viaggi worldwide e @disciules per quelli nel Nord Italia.

Su Facebook sono mytripmaps



Prenota le attività


Per vedere questa sezione abilita la pubblicità sul sito

Questo sito contiene link di affiliazione ai prodotti. Potremmo ricevere una commissione per gli acquisti effettuati tramite questi collegamenti.